Sicurezza e Ambiente
La sicurezza è al centro delle nostre attività in BBC Chemical. Grazie a rigorose misure di prevenzione, investimenti tecnologici e formazione continua, garantiamo la protezione di dipendenti, comunità e ambiente, operando nel pieno rispetto delle normative.
Impegno per la Sicurezza e la Sostenibilità
In BBC Chemical, la sicurezza e la tutela della salute dei nostri dipendenti, della comunità e dell’ambiente sono al centro di ogni nostra attività. Operiamo nel pieno rispetto delle normative vigenti, garantendo il massimo livello di conformità alle rigide disposizioni del settore chimico.
In base al D.Lgs 105/15 (Legge Seveso), il nostro stabilimento è classificato come soglia superiore, data la presenza e la lavorazione di materie prime e prodotti finiti classificati come tossici e/o pericolosi per l’ambiente (frasi H400, H410 e H411).
Consapevoli della responsabilità che ne deriva, investiamo costantemente nel miglioramento della sicurezza dei nostri impianti, nell’adozione delle migliori tecnologie disponibili e nella formazione continua del personale. Ogni individuo che accede al sito produttivo viene informato e formato per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.
La politica di prevenzione degli incidenti rilevanti rappresenta per noi un pilastro fondamentale per costruire un dialogo trasparente e costruttivo tra l’azienda e il territorio.
Sicurezza, responsabilità e innovazione: i valori che guidano ogni nostra scelta.


Un Impegno Concreto per l’Ambiente
In BBC Chemical, adottiamo le migliori pratiche per proteggere l’ambiente, rispettando rigorosamente le normative nazionali e internazionali.
Grazie a una struttura dedicata, recepiamo tempestivamente gli aggiornamenti legislativi e i nuovi standard di sostenibilità, ma il nostro impegno va oltre. Stiamo investendo in progetti innovativi per ridurre l’impatto ambientale e rendere la nostra azienda sempre più sostenibile.
Abbiamo ottenuto l’Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs. 152/06) e perseguiamo obiettivi concreti come la certificazione RSPO per l’utilizzo di olio di palma sostenibile e il riconoscimento del Carbon Footprint, per monitorare e ridurre le emissioni di CO₂.
La sostenibilità non è solo un obbligo, ma una scelta responsabile per il futuro.